L’eredità dei Crea è la storia di un gioco di inganni messo in atto attorno a un’eredità dove il tema romantico Amore-Morte è sostituito dal più concreto Amore – Denaro, raccontata dal protagonista, un uomo così incerto su sé stesso che non si sa mai se il suo agire sia figlio della buona o della malafede.
Ma non è una storia di avidità. Sentimenti più complessi animano l’agire del protagonista: affermazione di sé, desiderio di giustizia, odio e disprezzo e, anche, amore.
Breve estratto
“Quel giorno era pieno di sorprese. L’ultima era scoprire che mio zio controllava la ma vita privata al punto di sapere dove, come e con chi passassi le domeniche. No. L’ultima era scoprire che Margherita non se ne meravigliava. In tutti quegli anni nessuno dei due aveva mai accennato al fatto che erano in contatto. In qualche modo mi sentivo manovrato. Da tenere presente.”

Umberto Segato biografia
Umberto Segato (Mira, 31 agosto 1932) è un giornalista, scrittore e poeta italiano.
Vive tra Roma e Todi. Giornalista de “Il Giorno” e poi, in televisione, è stato Inviato Speciale RAI del TG2.
Dal 1960 è iscritto all’albo dei giornalisti professionisti.
Ha pubblicato varie raccolte di poesia: Non arriva nessuno (1962), Viaggio a vista (1992, Premio “Cesare Pavese”[15]), Specchio in uno specchio riflesso (1999, nella rosa dei Premi Alfonso Gatto, Città di Marineo, Metauro e Viareggio, Versi scabri (2011).
Inoltre, ha pubblicato anche i romanzi I luoghi e il tempo (1988, Premio “Città di Benevento”), Candida (2015), Eredità o la colpa di Serena (2017), Racconti dal passato (2018).
Le ultime due opere pubblicato su ilmiolibro sono Come un’oliva infilzata (2022) e L’eredità dei Crea (2023).
Per la biografia completa: https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Segato
Il romanzo L’eredità dei Crea di Umberto Segato è pubblicato su Ilmiolibro.it, per la categoria narrativa contemporanea. 280 le pagine.
Sara Bontempi di Iris e Periplo Travel ha curato la parte di editing e di consulente editoriale, dalla correzione bozze alla pubblicazione.
Il romanzo sarà presente al Salone del Libro di Torino 2023, che si terrà dal 18 al 22 maggio.
Link d’acquisto: https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/narrativa/649202/leredita-dei-crea/
Per saperne di più: https://www.iriseperiplotravel.com/leredita-dei-crea/