Patrizia De Angelis con il suo romanzo d’esordio La scelta migliore

Ospitiamo l’autrice emergente Patrizia De Angelis, che si è fatta notare grazie alla
scrittura fine ed elegante, che riesce a mantenere alta l’attenzione sulle vicende del bad boy Kyle e Nicole per tutte le pagine del romanzo.

Dov’è nata la tua passione per la scrittura?
Con buone probabilità è nata dal contesto familiare: madre insegnante, padre
appassionato studioso di molteplici argomenti, una sorella più grande con cui leggere, scrivere e ascoltare musica. Ho sempre avuto una casa colma di libri e la curiosità di leggerli e provare a replicare.

Hai un sottofondo preferito che utilizzi mentre scrivi?
Di solito prediligo il silenzio o suoni della natura, però ci sono dei casi in cui una
canzone mi ispira particolarmente e allora le permetto di accompagnarmi nella stesura di alcune pagine.

Ci racconti qualcosa del tuo romanzo?
Il mio romanzo, come quasi tutto ciò che scrivo, è nato da un sogno: immagini…

View original post 410 altre parole

Pubblicità

Intervista

LETTURE E SOGNI

Patrizia De Angelis

Chi èPatrizia De Angelisnella vita, cosa fa?

Sono un’insegnante di quarantacinque anni. Vivo nella provincia anconetanacon il mio compagno. Adoro il mare e le campagne che mi circondano. Le mie passioni sono il disegno (amo fare ritratti),la scrittura e il cucito.Sono una persona diretta, spassionatamente sincera e di conseguenzatalvoltapoco diplomatica.Dall’uscita del mioromanzo, sto scoprendo un mondo nuovo equanto mi piacciascambiare opinioni e idee con chi legge“La scelta migliore”.

2) Quale sarebbe il sogno che vorresti realizzare?

Parlando di scrittura,purtropposarò banale:sarebbe fantastico arrivare a scrivere per una grande casa editrice e pubblicareromanzi che sappiano conquistare il cuore dei lettori.Quale scrittore non sogna qualcosa di simile?

3) Cosa non sopporti nelle persone e che cosa invece tolleri?

Non sopporto falsità, cattiveria gratuitaeboria. Tutto il resto fa parte del carattere e delle peculiarità di ognuno di noi e quindi sipuòcomprendere eaccettare.

4) Se avessi la sfera magica, cosa vorresti vederci…

View original post 319 altre parole

La scelta migliore di Marco Conti – Bergamo

Magazine Alessandria today - Pier Carlo Lava

Si chiama Patrizia De Angelis ed è un’insegnante della scuola primaria di Ancona, appassionata di arte e ovviamente di scrittura.

“La scelta migliore”(Casa Editrice GDS) è il suo romanzo d’esordio e direi che le premesse perché sia un romanzo di successo ci sono tutte. Quella di Patrizia non è semplicemente una storia d’amore, ma è una storia che fa riflettere sul destino, sui casi della vita e sull’indecifrabilità dei motivi che portano due persone a cercarsi e ad innamorarsi anche se profondamente diverse.

Mi piace leggere storie che facciano riflettere, che per assurdo mettano in discussione le mie sicurezze e mi facciano vedere la vita da un punto di vista nuovo.

La protagonista Nicole, nonostante sia riuscita a centrare gli obbiettivi che si era prefissata nella sua vita, non si sente realizzata e sente il bisogno di tornare alle sue origini, nel Vermont nonostante viva a New York. Questa…

View original post 267 altre parole

“Letture indipendenti” – “Il sipario sui sogni” di Flaminia Nucci

Cultura Oltre

Letture indipendenti “Se lei sapesse che il nostro mondo e tutte le cose in esso contenute sono proiezioni provenienti da un livello di realtà al di là dello spazio e del tempo; e se sapesse che persone molto infelici possono ritrovare la felicità, spostandosi da un livello ad un altro, lei non le aiuterebbe?”.
Questo il quesito che si trova ad affrontare Frida Falk, psicoanalista junghiana, quando Magnus Ström le racconta dell’esistenza del Movimento Liberi Sognatori e la mette in contatto con quattro pazienti che hanno bisogno del suo aiuto per transitare da un livello di realtà all’altro.
Quattro storie di perdita: una madre che ha perso una bambina, un anziano pittore privato della vista, un ragazzo transessuale orfano della propria identità e un profugo nigeriano, la cui capacità di vivere sembra essere annegata insieme ai suoi sventurati compagni di viaggio.
Ma se trovare la felicità nei sogni equivalesse a perdere la…

View original post 162 altre parole

Segnalazione uscita

LETTURE E SOGNI

La scelta migliore

Il romanzo d’esordio di Patrizia De Angelis

La Casa Editrice GDS presenta il romanzo d’esordio dell’autrice emergente Patrizia De Angelis.
Una meravigliosa storia d’amore, quelle con la A maiuscola e fatta di scelte e seconde possibilità.
L’autrice Patrizia De Angelis, con una scrittura fine ed elegante, riesce a mantenere alta l’attenzione sulle vicende delbadboy Kyle e Nicole per tutte le pagine del romanzo.

Trama del romanzo La scelta migliore

La vita impone scelte che ne condizionano il corso. Nicole ha già fatto le sue e sa qual è la via che vuole percorrere.
È alla fine dell’iter accademico all’Università del Vermont e ha ben chiaro il suo futuro lavorativo. Condivide la stanza con Elizabeth, la migliore amica di sempre, ed è serena e sicura di sé, almeno fino a quando non incontra Kyle, un indecifrabile e tormentato coetaneo, rassegnato alla precarietà di una vita sregolata, dominata da…

View original post 228 altre parole

Intervista allo scrittore Rino Margiotta

SOGNANDO DI SCRIVERE

Presentati

Rino Margiotta, nato in Libia nel 1950. Ho un figlio e una compagna da oltre venti anni. Laureato in Scienze Politiche a Firenze. Tre anni di Lettere e Filosofia a Roma (interrotta per motivi logistici). Ho vissuto a Londra. Viaggiato per molti anni in Europa, Africa, Stati Uniti, Messico. Ho fatto andata ritorno il Sahara in autostop (da Tunisi al golfo di Guinea). Credo di aver fatto una quindicina di lavori diversi.

Come e quando ti sei avvicinato alla scrittura e perché scrivi?

La voglia di scrivere è nata al Liceo. Non avevo voglia di studiare ma scrivevo bene. Mi veniva semplice. Questa semplicità è diventata un modo di vivere scrivendo. D’altronde bisogna dare una forma alla vita…qualcuno la mette per iscritto.

   Di quale genere fanno parte i tuoi romanzi? Ti è venuto spontaneo iniziare con quel genere?

Se devo parlare di genere, mi vengono in mente…

View original post 373 altre parole

Intervista

LETTURE E SOGNI

Oggi il nostro blog ha il piacere di intervistare un autore che abbiamo recentemente conosciuto con il suo testo: “Le stanze dell’amore eterno”. Rino si è prestato gentilmente a rispondere alle nostre domande. Lo ringraziamo e intanto conosciamolo.

1)Chi è Rino nella vita, cosa fa?

2) Quale sarebbe il sogno che vorresti realizzare?

3) Cosa non sopporti nelle persone e che cosa invece tolleri?

4) Se avessi la sfera magica, cosa vorresti vederci dentro?

5) Puoi raccontarci del tuo primo approccio alla scrittura?

6) Qual’è il tuo progetto attuale (se ce lo puoi raccontare) e quale/i quelli futuro.

7) Ti succede di lavorare a più di un progetto insieme?

8) Che musiche ascolti mentre scrivi e quali ti fanno “spaziare” con la fantasia?

9) Riscrivi, cancelli, correggi, rimoduli o.. fila tutto liscio alla prima stesura?

10) Scrittura o lettura? Trovi sempre il tempo per…

RISPOSTE

1)Nato nel 1950 in Libia…

View original post 210 altre parole

Intervista a Maria Tedeschi

Letture che passione!

1- Ciao Maria ti chiedo di presentarti ai miei lettori

Salve e grazie per l’intervista. Mi chiamo Maria Tedeschi e sono docente di Lingua e cultura inglese presso il Liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia.

Da diversi anni sono la referente dell’istituto per l’internazionalizzazione e mobilità internazionale degli studenti. Curo le pubbliche relazioni in lingua inglese dell’istituto con i paesi orientali e con gli enti diplomatici.

Ho esordito con ” Non chiudere quella porta” edito da Iseaf books con notevoli consensi e diversi riconoscimenti tra cui la menzione d’onore al concorso “Amore sui generis” 2° edizione.

Il mio secondo romanzo La” Maiastra e le vite invisibili” ha vinto il premio internazionale “Letteratura” dell’istituto Italiano di cultura di Napoli edizione 2021 ed è stato ospitato nei maggiori saloni nazionali e internazionali. Selezionato da Casa Sanremo ha partecipato a questa meravigliosa vetrina di Sanremo writers 2023 e tra tantissimi libri…

View original post 838 altre parole

Francesco Abate parla della sua raccolta di poesie “Inferno”

Intervista all’autore Francesco Abate, per l’uscita della raccolta di poesie
“Inferno”

“Inferno” è la nuova raccolta di poesie dello scrittore e poeta Francesco Abate, che ti
prende l’anima, il cuore, le budella e te le contorce.
Sia per gli argomenti e le vicende che accadono ogni giorno nel mondo, che per la cruda verità che queste parole raccontano. Una lettura essenziale, per aprire gli occhi su quanto sangue viene versato e accusare tutti i persecutori, di guerre ma anche di singoli avvenimenti personali. Gli abbiamo fatto qualche domanda per conoscere qualche curiosità sulla sua passione per lo scrivere poesie.

Dov’è nata la tua passione per la scrittura?
Credo mi scorra nel sangue, visto che già da bambino amavo riscrivere sui
quaderni favole o storie viste in tv. Insieme a me è poi cresciuta e quegli scritti
banali e ingenui sono diventati sempre più articolati e complessi, e ora che sono

View original post 614 altre parole

A un passo dalla vita di Gianpiero Grosso (Editrice GDS)

Letture che passione!

Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso. Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all’amore. Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha sempre mille progetti in mente e travolge, in positivo, tutti quelli che incontra Con questo libro è tra i candidati per l’onorevole Premio Strega Poesie 2023.

Trama a cura di Umberto Sala Le poesie in questo volume sono intime ma per tutti. Perché così come dice “i sentimenti sono di tutti e per tutti. L’amore non è mio, è degli altri”. Sono rimasto affascinato dalla dedica, solitamente una dedica è verso qualcuno, lui scrive alla sua vita. “Un giorno c’incontreremo e ci metteremo a ridere, a piangere, e a capire di nuovo che saremo per sempre inseparabili”. Non serve essere studiosi per capire che Gianpiero ringrazia la sua vita…

View original post 296 altre parole